Test STD: cos’è e chi dovrebbe farlo

Che cos’è il test STD?

L’STD nient’altro è che un test per le malattie sessualmente trasmissibili. Questo tipo di malattie può causare gravi problemi di salute se non vengono prese in tempo, come infertilità, cecità, cancro e danni agli organi.

Secondo alcuni studi, negli Stati Uniti, ogni anno nascono 20 milioni di nuove malattie sessualmente trasmissibili, che non vengono trattate tempestivamente ed adeguatamente. 

Molte di queste malattie non presentano sintomi o sono molto complicate da diagnosticare, questo rende più complesso curarle. Il test è l’unico modo per scoprirle, ragion per cui andrebbe fatto regolarmente, soprattutto se non si ha un partner stabile. 

Per quali malattie trasmissibili sessualmente è disponibile il test STD?

Di malattie sessualmente trasmissibili ne esistono tantissime differenti. Il test può essere fatto per:

  • Gonorrea
  • Clamidia
  • HIV
  • Sifilide
  • Epatite B
  • Tricomoniasi

Il test per l’herpes invece, solitamente non viene prescritto in autonomia da nessun medico ma va richiesto specificatamente. 

Prendersi cura della propria salute sessuale è importantissimo, dovresti fare una visita accurata, con annesso test almeno una volta all’anno. Una fase della propria vita in cui fare questo screening è ancora più importante, è durante una gravidanza, poiché queste malattie possono avere effetti, anche gravi, sul nascituro. 

Il test è consigliato anche nel caso in cui hai avuto rapporti sessuali non protetti o occasionali. Per fare questo tipo di test devi rivolgerti al tuo medico, che te lo prescriverà. In seduta è meglio essere totalmente onesta ed informarlo anche dei tipi di protezione che usi durante l’attività sessuale, di eventuali giochi erotici, di eventuali farmaci che assumi, di esposizioni a malattie sessuali e se hai o meno un partner fisso. 

Dove si può fare il test per le malattie sessualmente trasmissibili

I test per le malattie sessualmente trasmissibili possono essere eseguiti presso lo studio del tuo ginecologo, in cliniche specializzate o negli ospedali.

Alcune malattie vanno notificate al governo per questioni di salute pubblica, rientrano tra queste: la clamidia, l’epatite, la gonorrea, l’HIV e la sifilide. Per alcune di queste malattie sono disponibili anche dei test da fare a casa, ma non sempre risultano affidabili. 

Come vengono eseguiti gli STD Test

Esistono diverse modalità con cui verificare la presenza di una o più malattie sessualmente trasmissibili. Il tuo medico può scegliere di sottoporti a tampone, analisi del sangue o delle urine. In alcuni casi, è necessario un tampone perché gli esami del sangue o delle urine non risultano così accurati. 

La maggior parte dei medici utilizzano tamponi vaginali, cervicali o uretrali per verificare la presenza di una malattia sessualmente trasmissibile. Può anche essere richiesto, in casi specifici, un tampone rettale per verificare la presenza di organismi infettivi nel tuo retto. Il Pap Test, invece, non serve per riscontrare le malattie sessuali ma per andare a notificare i primi segni di cancro. 

Ci sono poi alcune malattie, come l’herpes o le verruche genitali, che possono venire diagnosticate con una combinazione di più test. Attraverso un primo esame fisico si vanno a ricercare piaghe e altri segni evidenti della malattia, mentre con un tampone o un altro esame specifico si va a cercare la conferma e la gravità della malattia stessa. L’importante è essere il più sinceri possibili con il proprio medico, senza vergognarsi della situazione. Solo in questo modo si può essere curati in modo tempestivo ed efficace. 

Test autodiagnostici da comprare online

Di seguito riportiamo alcuni test autodiagnostici che si possono acquistare online ed eseguire in autonomia.

Ma perché fare un test da sola senza consultare il medico?

Innanzitutto ribadiamo che è sempre opportuno e consigliato consultare il medico per qualsiasi dubbio o incertezza.

Nel caso in cui avessimo qualche dubbio o qualche sintomo sospetto potremmo fare uno di questi test anche da sole per approfondire inizialmente la situazione e in seguito procedere con le dovute analisi con il medico curante.

In alcuni casi può manifestarsi un pò di vergogna a parlare di certe cose con il proprio medico, con il quale si può avere una conoscenza duratura che dura da anni anche con il resto della famiglia e quindi si preferisce fare qualche test in autonomia.

Vediamo quelli che si possono acquistare online e facili da eseguire.

Test Della Gonorrea. Risultati Dopo Solo 15 Minuti
14,99
Test Della Clamidia. Risultati Dopo Solo 15 Minuti
14,99
PRIMA Home Test - Test Helicobacter Pylori - Screening Infezione allo Stomaco
15,90
PRIMA Home Test - Test Celiachia - Screening Anticorpi Malattia Celiaca
15,90
PRIMA Home Test - Sperm Test Fertilità Maschile - Misura il Livello...
16,90
Health Check Urine Test Reactif con 11 Parametri - 25 Strisce reattive...
17,07
siwetg - 100 Strisce per Test urina H-11MA per 11 analisi urina...
17,38
-21% One+Step Esame di controllo con 10 parametri: 100 strisce reattive per urinalisi
17,95 22,95
Test di sifilide Medigoo
26,34
WSN Esame del Sangue da HIV a Domicilio, Striscia Test HIV Kit...
27,90
TEST HIV SCREEN INSTI FAI DA TE - RISULTATO IN 1 MINUTO...
32,00
SR London Test per Clamidia per Maschi e Femmine, Risultati istantanei
Test autodiagnostico per l’HIV, con marchio CE
Test STI per donne e uomini – Verisana per clamidia, gonorrea e...
Test autodiagnostico BioSURE per l’HIV, con marchio CE - Istruzioni in Inglese
PRIMA Home Test - Test Infezioni Vie Urinarie (Urine) - 3 Test
Ultimo aggiornamento:Maggio 30, 2023 10:01 pm
Annalisa Russo

Annalisa Russo

Ciao a tutti sono Annalisa classe '85, una laurea in psicologia, mamma e lavoratrice a tempo pieno e da sempre mi appassiona leggere e scrivere. In questo blog cercherò di riassumere le mie esperienze e di intrattenervi con i miei articoli.

Facci sapere cosa ne pensi

Scrivi un commento

SapereDonna.it
Logo