Migliori assorbenti esterni

Assorbenti esterni più apprezzati

Il tema ciclo mestruale è ancora poco considerato nonostante interessi praticamente metà della popolazione. Si parla pochissimo di assorbenti nonostante non ci sia nulla di male, così spesso non si sa a quale modello o brand affidarsi.

Perché a differenza di ciò che molti pensano, gli assorbenti esterni non sono tutti uguali, cambiano per forma, dimensioni e materiale con cui sono realizzati.

Ma quali sono i migliori assorbenti esterni in commercio?

Ecco la nostra selezione!

Lines è

Non possiamo che iniziare la nostra classifica dei migliori assorbenti esterni con Lines è.

Questo modello è realizzato con un particolare materiale chiamato Lactifless. Sono innovativi e usciti sul mercato da un tempo relativamente breve rispetto agli altri.

Nonostante siano molto sottili hanno una composizione che permette un’assorbenza ultra, adattandosi perfettamente a ogni forma del corpo femminile.

Questo assorbente è diverso da quelli classici che spopolano nei supermercati, è più sottile ma non per questo meno assorbente, ed anche più morbido sulla pelle.

Perfetto per chi soffre di allergie e irritazioni e per garantire massimo comfort più ore durante la giornata.

Nouvenia Ultra sottile con ali

Altro marchio molto amato è Nouvenia che realizza assorbenti esterni anatomici, perfettamente adattabili al corpo femminile, con la parte anteriore a forma di cuore per applicarlo correttamente ed evitare errori.

Grazie alle sua forma, Nuovenia ultra sottile con ali si adatta a qualsiasi slip senza problema e con la sua chiusura Securefit è comodo anche quando si corre.

Questa tipologia di assorbente va bene per chi ha un flusso normale, è molto sottile e non si sente una volta indossato. Il costo è super accessibile contando che in una sola confezione ci sono 14 assorbenti.

Lines Cotone Ultra

I Lines Cotone Ultra sono un altro modello della linea Lines in cotone, confortevoli e ultra assorbenti con il grado massimo di assorbenza.

Hanno una lunghezza di 24 cm e le ali che li mantengono nella loro posizione.

Non hanno alcuna profumazione e sono dermatologicamente testati. Essendo prodotti in cotone ipoallergenico non danno alcun problema neanche alle pelli più sensibili.

Il prezzo è leggermente più elevato della media ma sono facilmente trovabili in qualsiasi supermercato.

Saugella Cotton Touch

Gli assorbenti Saugella Cotton Touch hanno un prezzo leggermente più alto della media ma considerata la qualità valgono il loro prezzo.

Realizzati in cotone e cellulosa hanno un alto grado di cellulosa.

Sono profumati con essenze naturali e confezionati in bustina singola. Anche questi sono ipoallergenici e hanno le ali per una maggiore tenuta.

Lines Petalo Ultra

Gli assorbenti Lines Petalo Ultra sono ultrasottili con ali, dermatologicamente testati e adatti a flussi normali e abbondanti dato il loro grado di assorbenza.

Realizzati con una tecnologia filtrante traspirante che garantisce pelle asciutta e comfort. Al tatto è un assorbente molto liscio, delicato sulla pelle che limita l’attrito tra il tessuto e le parti intime femminili.

Sono ipoallergenici e rispettano il naturale equilibrio della pelle.

Il suo design innovativo protegge dalle fuoriuscite e questo lo rende perfetto per essere utilizzato anche quando si pratica sport.

Come scegliere il miglior assorbente esterno

Scegliere il giusto assorbente, soprattutto se si è una ragazza molto giovane alle prime armi e inesperta, può non essere così semplice.

In vendita nei supermercati si trova di tutto e non sempre si hanno a disposizione le indicazioni adatte per fare una scelta oculata.

Ecco alcune caratteristiche da prendere in considerazione per scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.

Grado di assorbenza

Una delle prime cose da valutare in un assorbente è il grado di assorbenza, da scegliere in base al proprio flusso mestruale.

In commercio ne esistono di diverse tipologie, e su ogni confezione è solitamente indicata in scala l’assorbenza.

Di notte è sempre consigliato indossare assorbenti specifici che sono più lunghi e hanno un maggiore grado di assorbenza.

Tipologia

Anche la scelta del materiale è importante e va fatta in base al tuo tipo di pelle. Se sei un soggetto più delicato o allergico meglio optare per prodotti in cotone anallergico.

Stesso discorso per la scelta tra assorbenti con ali e senza.

Quelli con ali ti garantiscono maggiore stabilità, ragion per cui magari è meglio indossarli di notte o se devi fare delle attività più movimentate.

In alternativa agli assorbenti esterni monouso, negli ultimi anni si sono diffusi anche i modelli ecologici in tessuto o le mutande assorbenti da riutilizzare più volte, per un minore spreco e una maggiore tutela ambientale.

Dimensione

Anche la dimensione di un assorbente è importante.

Soprattutto nei primi giorni in cui il ciclo può essere più abbondante potrebbe essere preferibile indossare assorbenti più lunghi che garantiscono una maggiore protezione. Solitamente, gli assorbenti notte sono più lunghi di quelli da giorno.

Puoi anche scegliere tra quelli in bustina, comodi da portare in borsetta, oppure i pacchi con gli assorbenti non ripiegati.

Prediligi sempre modelli traspiranti, che soprattutto d’estate, fanno respirare la pelle ed evitano il sudore, nemico della salute delle tue parti intime.

Dai un’occhiata anche al nostro articolo sul come scegliere un assorbente interno.

Annalisa Russo
Annalisa Russo

Ciao a tutti sono Annalisa classe '85, una laurea in psicologia, mamma e lavoratrice a tempo pieno e da sempre mi appassiona leggere e scrivere. In questo blog cercherò di riassumere le mie esperienze e di intrattenervi con i miei articoli.

Facci sapere cosa ne pensi

Scrivi un commento

SapereDonna.it
Logo