
Contenuti articolo
Effetti della masturbazione sul nostro corpo
Tutti si masturbano, anche chi non ha il coraggio di ammetterlo. Si tratta di un’attività assolutamente naturale ed è un ottimo modo per andare alla scoperta del proprio corpo e scoprire cosa ci piace di più. Nonostante alcune voci che girano, non esistono effetti collaterali per la nostra salute. E’ un atto divertente, salutare e sicuro.
Vediamo quali sono i benefici di questa pratica e capiamo perché è consigliata anche da medici ed esperti del settore.
Gli effetti collaterali della masturbazione
La masturbazione abbiamo detto che non presenta alcun effetto collaterale sulla salute, tuttavia ci sono alcuni problemi che potrebbero sorgere, come la dipendenza dall’atto o il senso di colpa. Quest’ultimo può sorgere in quei soggetti che hanno ricevuto una rigida educazione di stampo religioso.
La masturbazione non ha nulla di innaturale o immorale e se per te è un problema forse è meglio rivolgersi ad uno specialista che saprà come aiutarti.
Un’attività di masturbazione troppo frequente ed intensa può dare vita ad una dipendenza. Questa subentra quando interferisce con le tue normali attività quotidiane e può danneggiare le tue relazioni. Se pensi di avere una dipendenza da masturbazione consulta un terapista per risolvere il problema.
I benefici della masturbazione
La masturbazione ha molti benefici sulla tua salute, sia quella fisica che quella mentale.
- Ti aiuta a reagire meglio allo stress e a migliorare il tuo umore.
- Ti permette di dormire meglio, di rilassarti e di alleviare i crampi.
- Ti aiuta a provare un maggiore piacere sessuale con il partner e a conoscerti meglio.
Masturbazione e sensibilità sessuale
La masturbazione è molto consigliata anche per le donne che hanno problemi di disfunzione sessuale. Una stimolazione extra, infatti, aiuta ad aumentare la sensibilità sessuale e innalza i livelli di libido.
Anche fare uso di sex toys aumenta il desiderio e permette di avere una vita sessuale di coppia più appagante.
Non è assolutamente vero che masturbarti ti fa perdere sensibilità all’orgasmo, anzi tutto il contrario. In più, contribuisce a mantenere l’organismo in salute.
Masturbarsi in gravidanza
Ci sono donne che durante la gravidanza sentono crescere il proprio desiderio sessuale.
La masturbazione risulta essere un ottimo modo per scaricare la tensione sessuale e non accumulata. Inoltre, può aiutare anche contro il mal di schiena. Non preoccuparti se prima o dopo l’orgasmo avverti dei leggeri crampi, è normale e molto diffuso. L’unico caso in cui la masturbazione è sconsigliata è quella di una gravidanza ad alto rischio, questo perché l’orgasmo potrebbe indurti in travaglio.
La masturbazione è una pratica salutare e normale, nonostante per molte persone sia ancora un tabù. Non ha alcun effetto collaterale e aiuta a conoscere meglio il nostro corpo.
Liberati da ogni senso di colpa o di vergogna e goditi il tuo piacere personale, da sola o in coppia. Puoi, infatti, anche scegliere di masturbarti insieme al tuo partner, per scoprire cose nuove e provare esperienze diverse. La masturbazione, inoltre, aiuta anche a prevenire le infezioni a trasmissione sessuale e ad evitare gravidanze indesiderate.
Giocattoli erotici per masturbarsi da sole o con il partner
Ti piacerebbe aumentare il piacere durante la masturbazione?
Ecco a te alcuni giochi erotici studiati apposta per rendere questo momento unico e speciale, da sola o con il tuo fidanzato.
Scegli quello che preferisci ed acquistalo subito.