
Contenuti articolo
Come ottenere una pelle più uniforme
Quante donne, nel mondo, desiderano una pelle più liscia ed uniforme? Tantissime, anche se l’impresa non è sempre così semplice. Spesso, sul nostro viso appaiono arrossamenti, cicatrici derivanti dall’acne, macchie dovute al passare degli anni o danni del sole. Molte donne lamentano di avere macchie di colore sulla pelle che sembrano non voler andare via.
Avere una pelle irregolare e non uniforme è una condizione comune e può dipendere da:
- Eccessiva o malsana esposizione al sole
- Il passare degli anni
- L’assunzione di farmaci
- Gli ormoni
Esistono però dei rimedi per aiutarti a levigare il primo strato della pelle e risolvere il problema dell’iperpigmentazione della pelle.
Cambiare il proprio stile di vita a favore di una pelle più sana

Se vuoi migliorare l’aspetto della tua pelle devi iniziare dal cambiare le tue cattive abitudini comportamentali. Per prima cosa, devi idratarti nel modo giusto, l’acqua può davvero fare miracoli per il tuo viso perché idrata l’organismo dall’interno. Applica sempre, mattina e sera, anche una crema idratante ad ampio spettro, che protegga dai raggi UVA e UVB e che aiuti a prevenire le macchie dovute all’età.
Utile anche utilizzare, quotidianamente, una crema solare per prevenire i danni del sole. Questo gesto ti aiuta anche a prevenire arrossamenti e anti-estetiche desquamazioni. Un errore che molte donne fanno è quello di non applicare la protezione solare d’inverno, sbagliatissimo! Il sole c’è anche nei mesi più freddi e può colpire ugualmente, anche se noi non lo vediamo.
Cura la tua alimentazione
Alcuni cibi sono dannosi per la nostra pelle e possono causare colorito spento e poco uniforme. Ad esempio, gli snack zuccherati accelerano la comparsa di rughe e di macchie senili. I principali alimenti da evitare sono:
- L’alcol, che causa la dilatazione dei vasi sanguigni portando ad arrossamenti sul viso
- Cibi troppo piccanti, che aumentano il rossore
- Cibi ricchi di grassi e di zuccheri raffinati, che aumentano la produzione di sebo e rendono la pelle spenta e oleosa
- I latticini, che possono scatenare tutta una serie di irritazioni, acne compresa
- Cibi eccessivamente elaborati, come ad esempio le patatine
Prediligi carni bianche e diminuisci il consumo di quelle rosse. Abbonda di frutta e verdura, meglio se di stagione e di fibre integrali. In più, non dimenticare di praticare un po’ di esercizio fisico ogni giorno. Sudare e muoverti è un vero toccasana anche per la pelle, perché aiuta l’organismo ad espellere le tossine e a purificare l’epidermide.
Una pelle più uniforme mangiando cibi naturali
Ci sono tantissimi ingredienti, che troviamo in determinati cibi naturali, che possono aiutarti ad ottenere una pelle più uniforme. Al primo posto troviamo la Vitamina C, ricca di antiossidanti, utile a combattere i danni causati dai radicali liberi. Puoi assumerla sotto forma di integratori, creme cosmetiche o con determinati alimenti: arance, peperoni, kiwi e fragole. Al secondo posto c’è la Niacina, un nutriente essenziale per la salute della pelle, ma anche dei capelli e delle unghie. Aiuta a ripristinare il tono irregolare della pelle, a ridurre le rughe e a illuminare il tuo viso. La puoi assumere mangiando pollame, piselli, funghi e tonno.
Anche l’Amamelide, molto usata ad uso cosmetico, ha importanti proprietà lenitive per la pelle. Aiuta a ridurre arrossamenti e irritazioni. Stesso discorso per la Rosa Canina, che aiuta in caso di macchie da infiammazione. Ti consiglio di utilizzarla sotto forma di olio, applicandolo direttamente sulla zona di viso da trattare.
I trattamenti cosmetici amici della pelle
Puoi aiutare la pelle a trovare un aspetto più sano e bello anche con i peeling chimici. Trattamenti professionali o domiciliari che contengono basse dosi di acido per esfoliare il viso. Questa soluzione è da evitare se hai una pelle molto sensibile o stai trattando l’acne. Ci sono poi tre acidi molto utili: l’Acido Glicolico, l’Acido Salicilico e l’Acido Cogico.
Quest’ultimo si trova in tantissimi prodotti da banco e ha proprietà antiossidanti. Puoi utilizzarlo in sicurezza ad una concentrazione del 2%. Utilissimo nei casi di iperpigmentazione della pelle.
L’acido Glicolico è utile in caso di acne, cicatrici, macchie solari e rughe. Funziona penetrando negli strati superiori della pelle, attraverso una soluzione chimica, e facendola esfoliare. In questo modo emerge lo strato inferiore di pelle sana.
L’Acido Salicilico invece, è un ingrediente presente in moltissimi prodotti cosmetici. Più delicato dell’Acido Glicolico, esfolia lo strato più esterno della pelle, rimuovendo le cellule danneggiate. Si rivela molto utile in caso di cicatrici, acne e scolorimento.
Le soluzioni mediche per un colorito più uniforme

Anche a livello medico ci sono diverse soluzioni efficaci per ottenere una pelle migliore. Ad esempio, ci sono i laser, utilizzati per migliorare il tono della pelle. Hanno anche la capacità di schiarire le cicatrici o le macchie solari. Un punto debole dei trattamenti laser è che, a volte, possono causare iperpigmentazione o alterare il naturale colore della pelle. Per questo motivo vengono scelti come ultima spiaggia. Un’alternativa è il peeling chimico, fatto da un centro estetico, disponibile sotto forma di luce, come peeling medio o di profondità. Agisce penetrando nella pelle con una soluzione chimica che la fa esfoliare. I tempi di recupero per i peeling più profondi sono anche di due settimane.
Infine, c’è come opzione la microdermoabrasione professionale che serve a trattare cicatrici leggere, danni del sole e scolorimento. Agisce aiutando il collagene ad addensare e rimuovendo lo strato più spesso e danneggiato della pelle. Questo trattamento ti dona subito un aspetto più giovane e fresco. Ovviamente, se cerchi una soluzione immediata, l’unica percorribile è quella del makeup.
Evita i prodotti iniettabili, ritenuti pericolosi e dannosi dalla Food and Drug Administration. Se riscontri delle evidenti macchie o cicatrici sulla tua pelle, che non sembrano voler andar via, il consiglio è sempre quello di contattare un bravo dermatologo, saprà cosa consigliarti in base alle tue specifiche esigenze.
Prorotti per la cura della pelle
La pelle è una sola e dobbiamo curarla preservarla e proteggerla per bene(in alcuni casi è una delle paure della gravidanza quello degli inestetismi della pelle).
Vediamo quali sono i prodotti più diffusi e più idonei per la protezione della pelle che si consiglia di tenere sempre a portata di mano.