Biberon per bambini: quale scegliere?

I migliori biberon per bambini

Il biberon è uno strumento assolutamente indispensabile quando nasce un bambino. Quando si parla di questa tipologia di oggetti, i genitori raramente badano a spese e cercano il modello più performante e sicuro possibile. In base all’età che ha il bambino, un biberon può essere utilizzato fino a 12 volte al giorno. Scegliere quello giusto può rendere la vita dei genitori molto più semplice. Ecco perché abbiamo stilato una lista dei migliori modelli di biberon in circolazione.

1

Natural Flow

Biberon Dr Brown’s Natural Flow

Il Biberon Natural Flow di Dr. Brown è consigliato come il migliore per la riduzione di gas e coliche.

Un modello molto classico ed economico con un sistema di sfiato a due vie. E’ stato progettato per imitare il flusso dell’allattamento al seno, ragion per cui riduce al minimo l’aspirazione di aria da parte del bambino.

Viene fornito con dimensioni diverse del beccuccio, in modo da variare il flusso in base all’età del piccolo. 


2

Comotomo

Biberon Comotomo

Il biberon Comotomo è uno dei più acquistati ed amati dai genitori.

Leggermente più costoso di altre opzioni ma perfetto per i bambini che vengono ancora allattati al seno. Imita perfettamente il seno della madre, regalando una grande sensazione di comfort al bambino.

Realizzato in silicone morbido e comprimibile, consente di tenere sotto controllo il flusso di latte. La base del beccuccio è molto ampia e permette al neonato di attaccarsi bene e succhiare senza difficoltà.

Ha anche un sistema di ventilazione integrato alla base del capezzolo che lo rende facilmente lavabile. 


3

Avent Natural

Biberon Avent Natural di Philips

Un altro ottimo prodotto è il biberon Avent Natural di Philips, perfetto per quei genitori che sono alla ricerca di un sistema di ventilazione e un design con una base ampia.

La tettarella è più corta rispetto agli altri modelli ed è semplicissimo da pulire. La forma rende il suo utilizzo molto pratico ed è amato sia dai genitori che dai bimbi.

Lo puoi trovare disponibile in differenti dimensioni. 


4

Nanobebé

Nanobebé, la bottiglia per il latte materno

Questo biberon è unico nel suo genere, con un prezzo di fascia media, ha la forma di un seno.

Il riscaldamento del latte è molto più semplice e ne viene evitato il surriscaldamento, che danneggia le proprietà del latte materno.

Questa piccola bottiglia imita in tutto e per tutto la forma e la sensazione del seno materno. Comodissimo per il bambino e per abituarlo a effettuare la transizione dal seno al classico biberon. 


5

Playtex Baby

Biberon Playtex Baby Nurser

Il biberon Playtex Baby Nurser ha le fodere usa e getta che si riempiono con il latte materno e poi si buttano dopo che il bimbo ha finito di poppare.

Pulirlo è semplicissimo ed è anche molto pratico da portare in giro. Questo modello è indicato anche per i neonati che soffrono di colichette e di gas.

La borsa contenuta al suo interno collassa su se stessa mentre il bimbo beve, garantendogli l’ingerimento di meno aria.

Il Playtex Baby Nurser è disponibile in diverse dimensioni e portate di capezzoli.

Come scegliere il miglior biberon per il proprio bambino

Una cosa a cui fare attenzione, quando si compra un biberon, è il materiale con cui è realizzato. Ne sono disponibili in silicone, in vetro, in plastica e in acciaio inossidabile.

I modelli in plastica presentano delle controindicazioni, perché non è ancora provato che riscaldandoli non rilasciano sostanze tossiche.

I modelli in silicone sono comodi e leggeri, mentre quelli in vetro presentano un problema di sicurezza in caso cadano. 

Meglio optare per modelli con capezzoli regolabili e prestare attenzione anche all’impugnatura. I prezzi variano e vanno dai più economici, che costano 2-5 euro, ai più costosi che arrivano a costare anche 20 euro.

Annalisa Russo
Annalisa Russo

Ciao a tutti sono Annalisa classe '85, una laurea in psicologia, mamma e lavoratrice a tempo pieno e da sempre mi appassiona leggere e scrivere. In questo blog cercherò di riassumere le mie esperienze e di intrattenervi con i miei articoli.

Facci sapere cosa ne pensi

Scrivi un commento

SapereDonna.it
Logo