Baby monitor respirazione neonato: i migliori del 2023

Baby monitor neonato

Alcune delle paure più diffuse, di quando si diventa genitori, riguardano la respirazione del neonato. I bimbi più piccoli, infatti, possono avere schemi respiratori irregolari durante il sonno. Questo è del tutto normale, e secondo alcuni studi effettuati dall’Accademia Italiana dei Pediatri, la maggior parte di essi sperimenta, durante la notte, la respirazione periodica. Si tratta di un’interruzione nella respirazione di 5-10 secondi.

Come funziona un Baby monitor per la respirazione

I monitor della respirazione sono delle piccole macchine che servono a tenere sotto controllo la respirazione del neonato, basandosi sul suo movimento o sui livelli di ossigeno.

Si tratta di dispositivi indossabili dal piccolo, che si agganciano ai pannolini o ai vestitini e si spengono o mandano impulsi nel momento in cui non rilevano respirazioni per un certo lasso di tempo.

Alcuni modelli sono simili a dei cinturini e vanno agganciati intorno alla caviglia del bimbo, e raccolgono dati sui livelli di ossigeno nel sangue e sulla frequenza cardiaca. 

I migliori baby monitor per la respirazione disponibili sul mercato

Ecco la lista dei migliori modelli di baby monitor per la respirazione che puoi trovare in circolazione. Sono stati scelti considerando il prezzo, la facilità di utilizzo e la loro affidabilità. 

4

Owlet Smart Baby

Owlet Smart Baby Monitor Duo

L’Owlet Smart baby Monitor è uno dei migliori che puoi acquistare. Con questo dispositivo puoi monitorare i livelli di ossigeno nel sangue del tuo bambino e la sua frequenza cardiaca.

Si compone di un simil calzino da mettere al piede del neonato, una stazione base a cui quest’ultimo è collegato, che si illumina di verde se la situazione è normale, e di un video HD criptato che comunica attraverso un audio bidirezionale, controllabile dall’applicazione Owlet per smartphone. 

Purtroppo, può capitare che fornisca dei falsi allarmi, a causa della perdita di connessione con l’unità di base. Inoltre, perché tutto il sistema funzioni, devi tenere l’app costantemente aperta sul tuo telefono. Infine, il costo è parecchio elevato


2

Snuza Hero baby

Monitor di movimento Snuza Hero baby

Il monitor di movimento Snuza Hero Baby è uno dei più economici disponibili ma dalle buone prestazioni. Non ha cavi né fili o pad sensori, è un piccolo oggetto a clip che si aggancia al pannolino del tuo bambino e vibra dopo 15 secondi in cui non rileva movimenti addominali.

Si può portare comodamente ovunque e non va integrato con nessuna app sullo smartphone. Da alcune recensioni, pare che Snuza Hero sia un po’ ingombrante e scomodo per il bambino da indossare. Inoltre, essendo a clip cade facilmente con i movimenti improvvisi del piccolo e causa diversi falsi allarmi. 


3

Angelcare AC527

Angelcare AC527 – Monitor per bambino con display

Il monitor Angelcare funziona posizionando i cuscinetti del sensore di respirazione sotto il materasso della culla del tuo bambino. Un allarme inizia a suonare se non viene rilevato alcun movimento nella culla del tuo bambino dopo 20 secondi. 

Possiede anche una telecamera, che è in grado di misurare la temperatura della stanza. I genitori apprezzano che la durata della batteria è molto lunga e che la visione notturna della telecamera è ottima.


4

Miku Smart

Miku Smart Baby Monitor

Lo Smart Baby Monitor Miku, come gli altri, permette di monitorare la respirazione, i movimenti del bimbo, il ritmo del sonno e la temperatura della stanza senza nessun contatto fisico con il neonato. Puoi anche riprodurre, direttamente dal dispositivo, musica o scaricare foto e video.

Funziona attraverso la combo fotocamera e schermo, con una risoluzione ad altà qualità. Questo monitor è utilizzato anche per il controllo di bambini più grandi, proprio per l’assenza di contatto. Il prezzo è abbastanza elevato.


A quali caratteristiche fare attenzione quando si acquista un baby monitor

Di monitor per il controllo della respirazione ne esistono di tantissimi tipi, ovviamente. Quando devi portare a termine un acquisto, fai attenzione a queste caratteristiche:

  • Prezzo: puoi trovare monitor di qualsiasi fascia di prezzo. Si va dai 50 euro circa fino ai 400 euro. Ovviamente, il costo varia in base alle funzionalità e alla tecnologia inclusa.
  • Affidabilità del dispositivo: cerca di scegliere il dispositivo che fa verificare meno falsi allarmi. Un margine di errore ce l’hanno tutti, ma guarda sempre bene le recensioni di chi l’ha già provato.
  • Qualità della fotocamera: se vuoi vedere i movimenti di tuo figlio, assicurati di acquistarne un modello con una buona fotocamera, che ti restituisca un’immagine chiara e cristallina. 
  • Disponibilità dell’applicazione per smartphone

Un baby monitor per la respirazione serve a vivere più serenamente e ad avere sempre sotto controllo il tuo bambino

Annalisa Russo
Annalisa Russo

Ciao a tutti sono Annalisa classe '85, una laurea in psicologia, mamma e lavoratrice a tempo pieno e da sempre mi appassiona leggere e scrivere. In questo blog cercherò di riassumere le mie esperienze e di intrattenervi con i miei articoli.

Facci sapere cosa ne pensi

Scrivi un commento

SapereDonna.it
Logo